Chiama Pam Forni al numero 055410986
CAPACITA' LT:
Modello | NOVA 320 | NOVA 420 | NOVA 520 | NOVA650 | NOVA 800 | NOVA 950 | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Volume vasca | lt | 320 | 420 | 520 | 650 | 800 | 950 |
Velocità utensili | rpm | 75/300 | 75/300 | 75/300 | 75/300 | 75/300 | 75/300 |
Potenza motore in 400/220V | Kw | 22/26,5 | 25/30 | 27/32,5 | 38/46 | 40/48 | 43,5/51,5 |
Peso netto | kg | 1900 | 2200 | 2400 | 2800 | 3100 | 3300 |
• Mescolatore a doppio utensile con raschiatore parete e raschiatore fondo vasca per biscotti e/o paste frolle e senza glutine.
• Struttura in acciaio verniciato rialzata da terra su 4 piedi regolabili.Vasca e utensili in acciaio inox.
• Comandi elettrici tramite pannello touch-screen da 7”.
• Apertura automatica a fine ciclo.
• Memoria storico ricette.
• Ricette di impasto a parametro “tempo” o a parametro “energia assorbita”.
• Due motori indipendenti per utensili e vasca.
• Sistema variazione di velocità degli attrezzi e vasca a mezzo inverter (con programmazione sul computer di bordo – necessita di differenziale classe B).
• Inversione moto degli utensili.
• Coperchio vasca chiuso antipolvere in acciaio inox con bordo in polietilene blu.
• Zona di lavoro e quadro elettrico con grado di protezione IP65 (totalmente protetto contro le polveri e protetto contro i getti d’acqua).
• Trasmissione del moto agli utensili “OIL FREE” a mezzo pulegge e cinghie. Trasmissione del moto alla vasca a mezzo accoppiamento con ruota di frizione elastica e basculante con riduzione di velocità a cinghie.
• Anello di trazione vasca dotato di sistema antislittamento (isolato termicamente, anti-unto e anticondensa).
• Carrello porta vasca su ruote.
• Sgancio/aggancio carrello e sollevamento/abbassamento testata con cilindri oleodinamici comandati da apposita centrale.
• Quadro elettrico in armadio separato a bordo macchina su lato destro.
• Struttura macchina, carrello, carter e quadro elettrico in acciaio inox.
• Lubrificazione centralizzata cuscinetti principali (manuale o automatica).
• Climatizzatore a parete quadro elettrico.
• Computer comando con monitor touch screen da 10”.
• Interfaccia con dosaggi automatici.
• Anello sensibile anti-pizzicamento.
• Sistema di rilevamento temperatura impasti a contatto inserita nel raschietto.
• Dispositivo raffreddamento impasti tramite insufflazione di gas criogeni.
• Quadro elettrico a sinistra o separato da corpo macchina.
• Tramoggia di inserimento micro ingredienti su coperchio vasca.
• Bocchettoni per carico polveri e/o liquidi.
• Foratura del fondo vasca per drenaggio acqua di lavaggio.
• Piatto salvagoccia a movimentazione manuale.
• Utensili speciali (personalizzati).
• Attacco a baionetta.
• Utensili supplementari (attacco a baionetta necessario).
CAPACITÀ (LT)
Modello | MR 120 | MR 200 | MR 300 | MR 400 | MR 600 | MR 800 | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Volume vasca | lt | 120 | 200 | 300 | 400 | 600 | 800 |
Potenza motore in 400/220V | Kw | 7,0 | 11,0 | 14,0 | 30,5 | 47,5 | 50,0 |
Peso netto | kg | 1300 | 1900 | 2300 | 2900 | 4200 | 4350 |
• Mescolatore planetario con sistema di impasto con doppio utensile e raschiatore ad innesto rapido.
• Struttura a ponte in acciaio inox.
• Camera di lavoro in acciaio inox.
• Vasca su ruote con valvola manuale sul fondo.
• Programmazione a mezzo PLC e touch-screen da 7″ per 100 ricette con 20 fasi ciascuna.
• Apertura automatica a fine ciclo.
• Memoria storico ricette.
• Ricette di impasto a parametro “tempo” o a parametro “energia assorbita”.
• Motore utensili controllato da inverter (necessita di differenziale classe B) per variazione continua della velocità di rotazione.
• Macchina fornita completa di: predisposizione per lavorazioni in pressione con circuito filtraggio aria – un carrello vasca – due attrezzi di lavoro a scelta – un dispositivo di raschiatura.
• Predisposizione per lo scarico automatico del prodotto con relativa valvola automatica a sfera ad azionamento pneumatico posta sul fono della vasca.
• Attrezzi supplementari.
• Anello di lavaggio ad alta pressione con testine rotanti motorizzate.
• Sonda di temperatura ad immersione.
• Ingressi circolari flangiati per inserimento materie prime nella campana del mescolatore.
• Velocità indipendenti degli utensili.
• Dispositivo mobile per raccolta prodotto sotto agli attrezzi (“Piatto salva goccia”).
• Oblò con coperchio, posto su campana, apribile manualmente.
• Pacchetto riscaldamento vapore / raffreddamento acqua.
• Pacchetto solo vapore.
• Pacchetto pastorizzazione.
• Valvole ingresso ingredienti in campana.
• Inverter e PLC con configurazione e/o marca diversa.